I Singapore Sling sono una band islandese nata nel 2000 dall’incontro di Henrik Björnsson e Einar Kristjánsson. Il loro suono è volto soprattutto al rock’n’roll del passato, specie quello ipnotico e gelido degli anni ’80 e quello di estrazione neo-psichedelica di cui i Brian Jonestown furono fautori negli anni ’90. L’avventura dei Singapore Sling (nome che deriva appunto dall’oscuro film del greco Nikos Nikolaidis, “Singapore Sling” del 1990) si sviluppa nel corso del decennio, pubblicando ben cinque dischi e arrivando ai giorni nostri con “Tower Of Foroncity” (16 Dicembre 2014, Fuzz Club Records), a tre anni di distanza dal precedente “Never Forever” (2011). Tower Of Fornocity esprime la miglior musica psych-garage che circola in questo momento in Europa: riff ripetitivi e beat dritti (Careful, I’m Evil, I Hate Myself, For All Your Sins), surf music che sposa il lato più oscuro e ansiogeno della new wave e del garage (You Drive Me Insane, Absolute Garbage, In With The Out), mantra rock’n’roll e pennellate kraut (Kill Baby Kill, Let’s Go, Nuthin’s Real), momenti più rilassati con un tocco di psichedelia 60’s (Who Put The Ebb in The Ebbebebb, My Obsessive Love,Tired).