DIE è un progetto che nasce dalla maturazione artistica di IOSONOUNCANE, dalle decine di concerti in giro per l’Italia, dalle collaborazioni con molti musicisti, ma anche dal desiderio di percorrere un diverso percorso creativo rispetto a quello che aveva dato come risultato il premiato debutto. Un lavoro dove si vuole dare uguale importanza ai testi, mai così scarni ed essenziali, e soprattutto alla loro tessitura musicale, vero e proprio obiettivo di IOSONOUNCANE.

DIE è un disco che vorremmo fosse ascoltato tutto d’un fiato, un disco che narra una storia, anzi due storie, e per questo motivo prima della sua uscita ufficiale IONOSONOUNCANE ha deciso di farlo ascoltare integralmente ed in anteprima al suo pubblico in tre session di ascolto del nuovo lavoro, eventi ad invito a Roma, Milano e Bologna in cui è stato ascoltato il suo nuovo CD prima che fosse distribuito alla stampa per poi andare successivamente in vendita.

IOSONOUNCANE è sardo, nato nel 1983, residente a Bologna da 8 anni.
Ha fatto parte degli Adharma dal 2000 al 2008, pubblicando nel 2005, per Jestrai, l’EP “Risvegli”: la band si è sciolta nel 2008, lasciando inedito l’album “Mano ai pulsanti“, violento concept sul medium televisivo rilasciato poi in maniera “postuma” da Trovarobato nel 2011.

Il progetto IOSONOUNCANE è nato nel gennaio 2008 quando, disoccupato da appena un mese, grazie all’assegno dell’Inps compra un campionatore e una loopmachine, senza sapere bene cosa fossero.
A fine maggio 2008 trova lavoro in un callcenter: nello stesso periodo nasce il nome del progetto e tutti i frammenti registrati e gli appunti presi nel frattempo iniziano a prender forma di canzoni. Nel dicembre 2008 rende disponibile tutto questo, tramite myspace, sotto forma di “Primo Pacchetto Tematico Gratuito“.
A fine gennaio 2009 realizza il primo concerto.

Dopo due anni di callcenter pieni di “buongiorno, sono Jacopo, in che cosa posso esse